RICAMBIO PIASTRA SALE ROSA QUADRATA BISETTI CM20X20
Ricambio piastra di sale rosa proviene direttamente dall'Himalaya per una cucina sana ed innovativa il sale rosa dell’Himalaya è molto prezioso.
Tagliato artigianalmente da un’eccezionale lastra di sale rosa,nelle profondità incontaminate dell’Himalaya, all’interno delle miniere di Kewra, nel nord del Punjab Pakistano. Un mare preistorico seccatosi da 250 milioni di anni torna alla luce con i suoi oligoelementi nobili, ottanta minerali diversi che fanno
i suoi oligoelementi nobili, ottanta minerali diversi che fanno del sale rosa himalayano un prezioso ingrediente in cucina.Ne parlano estremamente bene Lo CHef Davide Oldani del ristoranre D'O' di Cornaredo, inoltre e' stata presente in molte riviste a tiratura nazionale :IN TAVOLA, LA CUCINA ITALIANA, CUCINA NATURALE ,OSPITALITY BUSSINESS MAGAZINE, RISTORANTI ED INFINE DONNA MODERNA.
CARATTERISTICHE TECNICHE: Ricambio piastra sale quadrata, base in legno color wengè. Dimensioni ricambio piastra: 200 x 200 x 30 mm
Come si usa:La piastra o piatto di sale rosa dell’Himalaya può essere utilizzata in svariati modi. Elenchiamo alcuni esempi:
come piatto da portata su cui servire e posizionare antipasti
freddi o tiepidi di pesce, verdure, carni, formaggi ed
altri cibi;
come piastra sulla quale cucinare direttamente: posizionare il
telaio con la piastra sul fornello di casa e, una volta raggiunta
la temperatura desiderata, procedete nella cottura
dei vostri cibi senza aggiungere condimento e sale. Potete
a Vostra discrezione aggiungere dell’olio al termine della
cottura;
come piastra da forno: portate il forno a temperatura massima
(meglio se non ventilato), posizionate la vostra piastra sulla
griglia centrale ed attendete circa un’ora affinché’ raggiunga
una temperatura adeguata per una cottura esterna
(al tavolo). Nel caso in cui vogliate cucinare direttamente
nel forno il cibo più indicato è il pesce: adagiate dei filetti
sulla piastra e cuocete per 20, 25 minuti al massimo ad
una temperatura non superiore a 150 gradi.
NOTE
1) scaldare lentamente la piastra prima del suo utilizzo per
evitare shock termici tali da determinarne la rottura.
2) evitare di mettere alimenti congelati sulla piastra calda.
3) per un corretto utilizzo impiegare una piastra per il pesce
e una per la carne.
4) la piastra potrebbe con il tempo presentare delle crepe
che non ne compromettono l’utilizzo.
5) con l’uso il sale potrebbe variare la sua colorazione diventando
piu’ chiaro, questo non altera le proprietà della
piastra.
Pulizia della Piastra
Dopo l’utilizzo della piastra, aspettare che si raffreddi e procedete
alla pulizia come di seguito descritto:
1. Cospargere la piastra con del bicarbonato di sodio ad
uso alimentare e pulire usando una spugnetta abrasiva
2. Senza mai usare dell’acqua, sfregare fino a pulizia completa.
In questo modo spariranno le eventuali macchie di
cottura e gli odori.
3. Passate velocemente la piastra sotto un getto d’acqua
fredda per eliminare il bicarbonato ed eventuali residui
di cibo
4. Asciugarla e riporla avvolta in un panno di stoffa.
AVVERTENZE
non mettere la piastra sotto l’acqua quando ancora calda;
non mettere in lavastoviglie;
non immergere in acqua;
non usare detersivi o prodotti di pulizia chimici in generale.
Per eventuali richieste ed informazioni non presenti sul sito Vi preghiamo di volerci contattare al seguente numero telefonico 071.7574441, un Nostro operatore sarà a Vostra disposizione .